CHITARRA
PER CIÒ CHE RIGUARDA NELLO SPECIFICO LO STUDIO DI QUESTO STRUMENTO È NECESSARIO:
1) Il diario scolastico per eventuali comunicazioni ufficiali alla famiglia e per scrivere i compiti.
2) Uno strumento per l'esercizio a casa.
3) Un appoggiapiedi da tenere a casa per poter studiare con una corretta postura.
4) Un libro di testo; verranno date indicazioni precise dal Docente di Chitarra una volta iniziate le lezioni.
5) Uno studio sistematico a casa. Non è utile né consigliabile dedicare tanto tempo allo strumento il giorno prima della lezione. È preferibile distribuire i compiti assegnati nell'arco dell'intera settimana, dedicando allo strumento 20-30 minuti al giorno tutti i giorni, con uno studio specifico che rispetti le indicazioni dell'insegnante.
DOCENTE DI CHITARRA: Elena Bonaudo
RECAPITI DEL DOCENTE DI CHITARRA: elenabonaudo@libero.it; 33842033
1) Il diario scolastico per eventuali comunicazioni ufficiali alla famiglia e per scrivere i compiti.
2) Uno strumento per l'esercizio a casa.
3) Un appoggiapiedi da tenere a casa per poter studiare con una corretta postura.
4) Un libro di testo; verranno date indicazioni precise dal Docente di Chitarra una volta iniziate le lezioni.
5) Uno studio sistematico a casa. Non è utile né consigliabile dedicare tanto tempo allo strumento il giorno prima della lezione. È preferibile distribuire i compiti assegnati nell'arco dell'intera settimana, dedicando allo strumento 20-30 minuti al giorno tutti i giorni, con uno studio specifico che rispetti le indicazioni dell'insegnante.
DOCENTE DI CHITARRA: Elena Bonaudo
RECAPITI DEL DOCENTE DI CHITARRA: elenabonaudo@libero.it; 33842033