Scuola Secondaria Statale di I grado
        ad Indirizzo Musicale​        
          Mameli- Alighieri"​
  • Home
  • Studenti
  • Indirizzo Musicale
    • F.A.Q. Indirizzo Musicale
    • Chitarra
    • Pianoforte
    • Clarinetto
    • Flauto
  • Per i docenti
  • Struttura del Plesso
 
      Destinatari naturali del patto educativo sono i genitori, ai quali la legge attribuisce in primis il dovere di educare i figli (art. 30 Cost., artt. 147, 155, 317 bis c.c.)

      L’obiettivo del patto educativo, in sostanza, è quello di impegnare le famiglie, fin dal momento dell’iscrizione, a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell’azione educativa.

      La scuola dell’autonomia può svolgere efficacemente la sua funzione educativa soltanto se è in grado di instaurare una sinergia virtuosa, oltre che con il territorio, tra i soggetti che compongono la comunità scolastica: il dirigente scolastico, il personale della scuola, i docenti, gli studenti ed i genitori.

      L’introduzione del patto di corresponsabilità è orientata a porre in evidenza il ruolo strategico che può essere svolto dalle famiglie nell’ambito di un’alleanza educativa che coinvolga la scuola, gli studenti ed i loro genitori ciascuno secondo i rispettivi ruoli e responsabilità.

scarica il patto di corresponsabilità
Fornito da
✕